Calendario dell’avvento tazzoso 2021: tredicesima casellina

Buonasera cucchiaini 😀 è tempo di svelarvi la tredicesima casellina del nostro Calendario dell’avvento tazzoso! Oggi vi parlo di alcuni libro dalle atmosfere magiche, magiche come il Natale.

Per chi si fosse perso la premiazione di oggi sui nostri social vi ricordiamo che il vincitore del premio della dodicesima casellina è tivvys_books_world 😉  fino al 25 dicembre apriremo ogni giorni altre caselline e potrete provare a partecipare alle prossime premiazioni. Vi ricordo che nei numeri dispari troverete delle domande a cui vi sarà facile rispondere, mentre nei numeri pari ci sarà la premiazione a base piccolissimi pensierini pensati per noi accaniti lettori.

Eccovi la tredicesima casellina:

Calendario dell'avvento tazzoso 2021_13 Le Tazzine di Yoko

Quali sono per voi 3 libri dalle atmosfere magiche?

I miei sono estremamente diversi tra loro: uno è il classico fantasy YA, il secondo è un paranormal dalle vesti molto dark e il terzo è il retelling della mia fiaba preferita.

Sorcery of Thorns

casellina calendario dellavvento la figlia della foresta sorcery of thorns la nona casa le tazzine di yokocredo che lo eleggerò come miglior libro dell’anno, ho trovato la sua ambientazione davvero magica. Il worldbuilding è la perla all’occhiello di una storia fantasy che si dipana tra scaffali dai libri stregati, misteri, magie e una buona componente romantica. Già dalle prime pagine mi sono sentita a casa come pochi libri sono in grado di fare. Ho amato “Sorcery of thorns”, dall’inizio alla fine, senza riserve.

La nona casa

ho iniziato questo libro con scetticismo, è molto al limite della mia confort zone ma ho finito per esserne irrimediabilmente colpita… ovviamente in positivo. Le atmosfere cupe, tenebrose, cariche di magia nera e mistero che è stato in grado di evocare mi hanno letteralmente affascinato.  È un romanzo dall’anima dark, coinvolgente e appassionante, di quelli che chiudi per poi guardarti con un po’ di ansia le spalle.

La figlia della foresta

quando si parla di atmosfere magiche il retelling della mia fiaba preferita non può che essere nominato. Pur mantenendo sullo sfondo gli elementi tipici della fiaba de I sei cigni dei fratelli Grim che si accosta molto bene a panorami come quelli della Bretagna, il romanzo porta in primo piano vicende che danno voce al meglio e al peggio dell’animo umano: perfidia, tradimento e violenza si mischiano coi toni dimessi dell’amore, dell’onore e dell’onestà creando un mix intelligente e coinvolgente, che ha saputo davvero conquistarmi.

Sono molto curiosa di leggere i vostri titoli 😀