“Fast and furious 7”, azione, super macchine e qualche lacrimuccia per il finale su Paul Walker

[custom_frame_center]caffettino time  sul blog letterario de le tazzine di yoko - rubrica film[/custom_frame_center]

Ciao a tutti,
sono andata a vedere al cinema il film “Fast and furious 7″, uscito il 2 aprile 2015 per la regia di James Wan, che continua le vicende del gruppo di Dominic Toretto, il quale questa volta deve fermare il piano di vendetta di Ian Shaw, il fratello di Owen.  Il cast è composto da Vin Diesel (Dominic Toretto), Dwayne Johnson (Luke Hobbs), Michelle Rodriguez (Letty Ortiz), Tyrese Gibson (Roman Pierce), Jason Statham (Ian Shaw) e da ultimo, Paul Walker (Brian O’Conner), su cui si concentra tutta l’attenzione verso il finale del film, per omaggiare la sua morte prematura avvenuta tragicamente prima della fine delle riprese in un incidente d’auto.

Consiglio la visione di Fast and furious 7 a chi ha amato già le precedenti pellicole, a chi era fan dell’attore Paul Walker, a chi piacciono le belle macchine da corsa e a chi vuole adrenalina, azione, sparatorie, esplosioni e inseguimenti.

nel piattino abbiamo: azione/ thriller

fast and furious 7-le tazzine di yokoFast and furious 7

(Fast and furious 7)

REGIA DI James Wan (2 aprile 2015)
durata 1h 40 min

Il mio voto è di tazzinaUP_minivalytazzinaUP_minivalytazzinaUP_minivalytazzinaUP_minivalytazzinaDOWN_mini

Comincio col dire che la sala del cinema era gremita, non vi era un solo posto libero e le persone continuavano ad arrivare e a far spostare quelle sedute in posti diversi dalla loro prenotazione. Era da tantissimo che non assistevo a una cosa simile e mi ha fatto subito intuire quanto questa serie sia famosa e amata e quanta attesa e partecipazione vi fossero.

La trama vede il gruppo di protagonisti che seguono Toretto in difficoltà, ciascuno di essi è braccato da Ian Shaw, un uomo senza scrupoli in cerca solo di vendetta e che dà parecchio filo da torcere, spaventandoli con esplosioni e minacce. Le vite di tutti loro, Don e Roman, Tej, Letty, Brian e Mia, sono Furious-7-Poster-le tazzine di yokoin pericolo. Anche l’agente Hobbs è sotto tiro, ma un ufficiale governativo che opera nell’ombra è pronto a fornire a Dom e al suo team le risorse necessarie per sconfiggere Shaw. Per avere questo aiuto, il gruppo di Dom deve prima liberare una misteriosa hacker donna, Ramsey, rapita da un gruppo di terroristi, che ha creato un congegno chiamato l’Occhio di Dio, capace di localizzare qualunque individuo in tempo reale sull’intero pianeta. L’Occhio di Dio può dare notevole vantaggio al gruppo di Toretto per trovare il rifugio di Shaw e anticipare i movimenti dell’uomo, cogliendolo di sorpresa e rendendolo inoffensivo. Ce la faranno tutti loro a uscire vittoriosi e indenni dall’imminente scontro col terribile Shaw?

Cody-walker-paul-reshoots-fast-and-furious-7-le tazzine di yokoAzione e adrenalina e poi azione e ancora adrenalina. E velocità. Rapidità sulle macchine e dinamicità nel susseguirsi dei combattimenti, con effetti speciali a tutto spiano, sono gli elementi che rendono questo film una corsa senza un attimo di respiro, che prende totalmente lo spettatore e che piace. Gli attori principali sono molto palestrati (soprattutto Vin Diesel e Dwayne Johnson) e questo dona credibilità ai loro personaggi che picchiano duro, prendono a pugni Shaw, si buttano giù da dirupi o da scale, saltano di qua e di là e non si fanno nulla, ma anzi si rialzano più forti di prima e senza nemmeno fast-and-furious-frasi-film_-le tazzine di yokouna goccia di sangue da qualche parte. Sembrano quasi dei supereroi! Al di là del loro aspetto fisico da lottatori (per la serie “hanno sempre ragione”), tutti i personaggi del gruppo di Toretto tengono alla famiglia più di qualsiasi altra cosa, hanno un animo buono e gentile e sono legati tra loro.  Non manca qualche “ti amo” e qualche scena più dolce, ma la verità è che questo film di romantico non ha nulla, poichè tutto si basa sul difendersi da Shaw, sul riavere l’Occhio di Dio e sull’uccidere il cattivo che vuole vendetta. La recitazione degli attori è ottima, le scene di combattimento e di inseguimento sono spettacolari e le macchine da corsa sono gioiellini stupendi che si vorrebbe tanto poter guidare almeno una volta nella vita!

L’unica nota un po’ più negativa del film è la sua grande, grandissima inverosimilità; fanno impressione soprattutto le due scene top paul-walker-al-volante-le tazzine di yokoalla guida di macchine, che nel primo caso, si buttano giù da un elicottero con tanto di paracadute che si apre dopo e atterrano così, intatte, dopo un volo di decine e decine di metri, su una montagna dove vi è il cattivo e nel secondo caso, saltano da un grattacielo all’altro (ne ho contati due, ma forse sono tre?), praticamente volando in aria e distruggendo le vetrate in una miriade di pezzi. Ho capito che queste macchine sono fighe e potentissime, ma che sappiano pure volare e ci riescano senza grossi danni, mi sembra un po’ tanto di fantasia. Un’altra scena impossibile è quella che vede come protagonista Brian O’Conner, il quale corre sopra un lungo veicolo che sta cadendo giù in uno strapiombo e ovviamente salta fino a riuscire ad aggrapparsi a terra e a salvarsi. Questa inverosimilità del film da un lato lo penalizza, ma dall’altro probabilmente lo distingue e lo rende cool, poichè agli spettatori alla fine piace vedere che ci sono persone speciali che riescono a fare cose impossibili come quelle.

La parte più bella del film, tuttavia, paul walker fast and furious car 660 reuters-le tazzine di yokoè quella finale, che riesce nell’intento di emozionare, poichè è stata creata e girata apposta per omaggiare la tragica scomparsa di Paul Walker. Il regista è riuscito a dare alla storia una tinta malinconica e amara con le ultime scene, che sono incentrate sul personaggio di Brian o’ Conner e lo vedono prima in spiaggia con la sua donna e suo figlio, in un momento di felicità, e poi alla guida della sua auto, di fianco a Vin Diesel (Toretto) nella sua. In quest’ultima, si tratta solo dell’ologramma dell’attore e Toretto afferma che il personaggio/attore scomparso sarà per lui sempre come un fratello e che si troverà bene dove andrà e infine i due percorsi che fanno, inizialmente paralleli, improvvisamente si dividono. Lo spettatore che sa della morte dell’attore Paul Walker non può fare a meno di cogliere il significato vero e profondo di quelle frasi e di quelle scene e intristirsi. Paul Walker è morto  il 30 Paul-Walker-Furious-7-le tazzine di yokonovembre 2013 all’età di 40 anni in un incidente stradale nei pressi di Santa Clarita (Los Angeles) a bordo di un’automobile guidata da un amico, Roger Rodas, anch’egli rimasto ucciso e le riprese del film Fast and Furious 7 non erano ancora terminate. La morte di questo talentuoso e bello attore ha scosso il mondo intero e per questo motivo, si è scelto di ricreare a computer le sue comparse per quella parte di pellicola in cui non ha più potuto essere presente, dedicandogli il film. Una visione che intrattiene e che emoziona, quella di questo settimo capitolo della serie, un must per gli appassionati e non solo, che non mancherà di lasciare un retrogusto dolce-amaro.

Tu sarai sempre con me e sarai sempre mio fratello”- Vin Diesel a Paul Walker

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

3 Comments
  • simona zefilippo
    17 Aprile, 2015

    piango solo al pensiero di poterlo presto vedere. questi film mi sono piaciuti tutti , fin dal primo

  • Avatar photo
    valy
    17 Aprile, 2015

    Questo è di sicuro il più malinconico 🙁

  • Arianna Gallo
    18 Aprile, 2015

    Anche a me piacciono tanto, il mio fidanzato dice che la parte finale è molto commovente

Tags