Recensione a “Immateria”, un romanzo di fantascienza firmato dalla brava Rossella Romano
[custom_frame_right][/custom_frame_right]
Cari cucchiaini,
oggi vi parlo di un libro capace di aprirvi le porte di un altro mondo, un’avventura straordinaria che merita di essere letta.
“Immateria” è un romanzo di fantascienza dalla notevole intelligenze e originalità, i suoi personaggi si fanno piacere e si inizia a tifare per la loro sopravvivenza senza neanche accorgersene!
L’autrice proprio in questi giorni ha messo in promozione su Amazon tutti gli ebook dei suoi romanzi a € 0,99, se la mia recensione vi incuriosirà almeno un pochino appprofittatene 😉
nel piattino abbiamo: paranormal / love story
/ contemporaneo
/ fantascienza
Immateria
Rossella Romano
Self (12 agosto 2014)
Pagine 350
€ 8,32 cartaceo – € 2,99 ebook ora in promozione a € 0,99
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Leonardo è immobile, in piedi nel corridoio, ad occhi chiusi. Sa che, quando troverà il coraggio di aprirli, sarà tutto diverso. Un po’ già lo prevede: oltre le palpebre è apparso un chiarore incongruo, in contrasto col buio intravisto prima che Marzio chiudesse la porta alle sue spalle; sul viso e fra i capelli sente un vento strano, evocativo, profumato di terra umida; e la torcia elettrica che teneva in mano, per darsi coraggio… adesso sembra proprio l’impugnatura di una spada. “E’ soltanto una visione” ripete a se stesso. Ma sa che, se oserà andare avanti, il corridoio si attiverà anche a livello fisico, oltre che mentale, trascinandolo in un viaggio vertiginoso che terminerà, quasi certamente, su un pianeta alieno. “C’è solo una cosa che ho bisogno di sapere,” ha chiesto a Silvia prima di scendere nel sotterraneo. “Qual è il vostro scopo? Di cosa andate in cerca?” “Lo scopo ultimo sarebbe entrare in contatto con un’altra civiltà…” E appunto un’altra civiltà è ciò che lo attende alla fine del viaggio. Due popoli dilaniati da una guerra millenaria, fratricida, incredibilmente crudele, impossibile da fermare… Leonardo imparerà a vivere secondo i ritmi di Sostanza; ogni singolo giorno si confronterà con la sua natura ostile, primitiva, illuminante. Sa che sopravvivrà: l’unica sua certezza è quella del ritorno. Ma si troverà di fronte a risposte che non cercava e a un dilemma da risolvere: “Quali forze saresti disposto a muovere, se scoprissi che il tuo posto nel mondo non è nel tuo mondo?”
RECENSIONE DI YOKO:
Quattro tazzine e mezzo!
La Romano si riconferma ai miei occhi una scrittrice di talendo, di quelle che potrebbero scrivermi di cavoli e pere e mi andrebbe bene lo stesso. Amo come scrive, come delinea i suoi personaggi e come riesce a farmi arrivare con semplicità anche le più piccole piccolezze.
“Immateria” non è certo un romanzo facile, è complesso, originale e intricato fino all’ultimo particolare che ci viene dato, ma tutto torna, tutto non fa una piega, anche quando non sembra che sia così.
Leonardo è un ragazzo come tanti, con una famiglia solida alle spalle, una ragazza… ma un bel giorno realizza di essere schiavo della società, di essere troppo instradato verso un fine già deciso. Questo suo volersi allontanare dalla strada sicura e prestabilita per lui lo porta a incontrare Silvia e Marzio, due ragazzi che gli aprono la porta verso nuovi mondi, letteralmente. I genitori dei due avevano scoperto che in casa loro c’era un passaggio in grado di piegare il tempo e lo spazio e portarti verso l’ignoto, per farti poi sempre tornare indietro. Sono pazzi? Cosa ha davvero da perdere Leonardo se in questo mondo passeranno secondi prima del suo ritorno, mentre lui passerà anni dall’altra parte?
Tra incredulità e voglia di crederci, Leonardo si ritroverà su Sostanza, un altro pianeta a anni luce dalla Terra, insidioso e estremamente diverso da tutto quello che ha sempre rappresentato la sua realtà quotidiana. Adattarsi è dura, i pericoli sono sempre dietro l’angolo, ma Leonardo (che lì prenderà il nome di Parsek) si dimostra un personaggio in grado di evolversi, di reagire, di reinventarsi pur senza mai dimenticare ciò che era. Un protagonista a mio parere riuscitissimo, con le sue debolezze e i suoi punti di forza.
Nel suo viaggio avrà modo di incontrare nuove forme di vita a lui aliene, dalle sembianze quasi umane ma dai lineamenti più affilati e delicati. Gli abitanti di Sostanza sono divisi, alcuni vivono la natura e la onorano cadendo fisiologicamente in una sorta di letargo che li vede dormienti per una stagione intera aspettando le piogge, mentre altri vivono in una grande città che a un primo sguardo li fa sembrare più evoluti ed emancipati. Tutto nasconde un suo perchè, un suo segreto da stanare e Leonardo si troverà ben presto preso tra gli ingranaggi di una ruota che gira e non lascia scampo.
10 e lode per la fantasia, ho adorato praticamente qualsiasi cosa spuntasse dietro l’angolo… e l’autrice descrive il contesto così bene che nella mia testa praticamente lo vedevo come film *_* ho fatto un tifo strenato fin dall’inizio per la coppia di “alieni” Orod+Nerea e apprezzato il cervello macchinoso e contorto della Romano, che ha costruito un mondo fantastico quanto reale, originale e quasi tangibile, una cosa non da poco! La logica è sempre alla base di tutto.
Non è una lettura leggera, ma bellissima nel suo genere, di quelle che tengono impegnate la mente. Gli amanti del genere non potranno non apprezzarlo!
Rossella
10 Ottobre, 2015Ommamma, somo troppo emozionata, grazie!!
Ora la rileggo una decina di volte! Hahaha!
Rossella
yoko
10 Ottobre, 2015grazie a te per avermi regalato questa fantastica lettura :3
Rossella
11 Ottobre, 2015Non c’è davvero di che!
Paoletta
10 Ottobre, 2015Mi piacciono i romanzi di fantascienza e questo è anche in offerta 😉 non me lo lascio sfuggire!
Rossella
11 Ottobre, 2015^ ^
Mininova
11 Ottobre, 2015Mm, non è il mio genere, ma sembra bello.
Valentina Panzetta
11 Ottobre, 2015Non lo conoscevo, ma dalla trama già mi piace molto! 🙂
yoko
11 Ottobre, 2015è molto molto originale Vale :3
Rossella
20 Ottobre, 2015Stamani vi importuno! Approfitto della recensione su uno dei miei libri per segnalare che solo fino a domani sarà gratuito il mio nuovo racconto: “Lucca Ognissanti & Zombie”! Se anche voi come me non vedete l’ora che il Lucca Comics cominci e volete sentirvi già lì, approfittatene! Il titolo dice già tutto comunque si tratta di un lungo racconto che immagina, (in tono leggero anche se con connotazioni horror), un’Apocalisse Zombie al Lucca Comics!
Un grazie anticipato a chi vorrà leggerlo!
Rossella