Recensione a “Engel: La guerra degli angeli” di Angelo Licata
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buonasera cuplovers!
Oggi vi parlo di “Engel: La guerra degli angeli” di Angelo Licata, un romanzo che mescola azione in stile “action-movie”, creature misteriose, una guerra che dura da secoli e due protagonisti che dovranno lottare contro tutto e tutti.
nel piattino abbiamo: paranormal / love story
/ contemporaneo
/ fantascienza
Engel: La guerra degli angeli 
Angelo Licata
Edito da Mondadori (22 marzo 2016)
Pagine 305
€ 18,00 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Il Vaticano custodisce segretamente nei suoi sotterranei una ragazza molto speciale. Alcuni la credono un “Angelo” nel senso letterale del termine. Izahel, questo il suo nome, vive prigioniera fino a quando un’organizzazione segreta la libera per scopi oscuri.
John Engel, un ex agente dei servizi segreti vaticani, viene richiamato in servizio e messo sulle sue tracce. Nel corso di un’indagine intricata, che lo porterà da Londra a Genova, Milano e Roma, fino al pericoloso deserto della Libia, John scoprirà la vera natura di Izahel e quella dell’intera razza umana.
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO
Una bella lettura, quattro tazzine tonde tonde
Engel è un buon libro: ben scritto, ben strutturato, ha catturato subito la mia attenzione e l’ho letto davvero con piacere, i personaggi sono ben delineati e l’azione non manca.
Sopraelevata di Genova: un furgone corre a tutta velocità, al suo interno c’è una ragazza tenuta prigioniera da un gruppo di uomini addestrati. La sconosciuta riesce a liberarsi uccidendo tutti i rapitori dimostrando forza, velocità e poteri disumani. Confesso che mi è piaciuto molto leggere questa parte ambientata nella città dove ho vissuto fino a qualche anno fa, sono riuscita a visualizzare perfettamente la scena descritta dall’autore come se fossi lì. La ragazza si getta nel vuoto, cadendo dalla soprelevata e atterrando senza un graffio nella strada sottostante: chi è e chi sono gli uomini che l’avevano rapita?
John Engel è un ex-agente dei Servizi Segreti Vaticani, la sua ultima missione gli ha portato via tutto. Engel si è licenziato e si è dato all’alcool, ma quando il suo ex-datore di lavoro, Vincent Reiss, bussa alla sua porta con una richiesta disperata: trovare Izahel e salvarla dalle persone che l’hanno rapita, capisce che la sua vita sta per cambiare. Sono passati quattro anni dal giorno in cui è quasi morto mentre stringeva tra le braccia il cadavere del figlio… sta per dire di no e mandare al diavolo Vincent quando qualcosa, nel volto della ragazza ritratta nella foto, lo spinge ad accettare.
John non è l’unico a cercare Izahel, il gruppo a capo della TerrameX la vuole per portare a termine un piano misterioso. Izahel è sempre stata prigioniera, prima dei misteriosi Esiliati che l’hanno torturata, esaminandola come un topo da laboratorio e dopo del Vaticano e, anche se la seconda prigione era senza dubbio più confortevole, era pur sempre una prigione: ora è libera ma braccata da entrambe le parti.
Cosa c’entra con tutto questo un professore con teorie “fantasiose” che viene preso in giro dai suoi colleghi? E se le teorie di Davis fossero vere? Davis si ritroverà a lavorare allo scavo dei suoi sogni grazie a Sliver, capo della TerrameX, ma ben presto quello che sembrava un sogno si trasformerà in un incubo e l’uomo dovrà usare tutto il suo acume per capire chi ha di fronte e rimanere in vita.
Davis è un personaggio interessante che, osteggiato dai suoi colleghi, ha finalmente l’occasione di rifarsi. Devo dire che mi ha stupito visto che, all’inizio… come dire… non lo stimavo molto e credevo che avrebbe fatto ben presto una brutta fine.
L’idea di mescolare elementi fantascientifici con la storia degli Esiliati mi è piaciuta molto, gli angeli descritti da Licata hanno le ali ma viaggiano su moderne astronavi. E se gli angeli non fossero altro che creature aliene che controllano il nostro operato? E se, alcuni di loro, abbandonati sul nostro pianeta, avessero manipolato le nostre esistenze rimanendo nascosti nell’ombra?
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Il romanzo è ricco di azione e non c’è davvero modo di annoiarsi, però mi sarebbe piaciuto se John e Izahel avessero avuto più tempo per stare assieme. L’attrazione e poi l’amore tra loro nasce molto rapidamente, e ho sentito la necessità di un po’ di pagine in più.
Ci sono solo pochi accenni al mondo da cui viene la ragazza e alla natura dei Sorveglianti di cui mi sarebbe piaciuto leggere di più. Essi controllano l’operato degli Esiliati e, secondo una profezia, il giorno del giudizio Dio e diecimila Sorveglianti giudicheranno gli Esiliati (ex-Vigilanti ora angeli caduti) e l’umanità. Izahel è una Sorvegliante.
Che cosa vogliono gli Esiliati? Semplicemente, tornare a casa. Per questo vogliono Izahel per costringerla ad attivare un’antica navicella e aprire le porte per il loro mondo. Ho trovato interessante il piano degli Esiliati cioè quello di trasformare l’umanità nel loro esercito personale usandolo per combattere contro Dio e i Sorveglianti.
Il finale vero e proprio non mi ha soddisfatto del tutto. Izahel attiva la navicella per salvare la vita a John e una tremenda esplosione distrugge tutto: Izahel è morta? Penso di sì anche se un minimo dubbio mi è rimasto. Questo ha richiamato i Sorveglianti che, già altre volte nel corso della storia, hanno distrutto il mondo costruito dagli Esiliati. Il romanzo si chiude con l’arrivo dei Sorveglianti e, quindi, con l’imminente fine.
Quello che mi chiedo è: se hanno già distrutto altre civiltà (Atlantide) come hanno fatto gli Esiliati a sopravvivere?
Il finale mi ha lasciato un po’ l’amaro in bocca, da un lato è stato inaspettato, dall’altro mi è ovviamente dispiaciuto per Izahel e John.
Una buona lettura che vi consiglio se amate i romanzi ricchi d’azione.
QUALCHE INFO SULL’AUTORE
Angelo Licata è nato a Torino nel 1972. Nel 2007 realizza il film indipendente Dark Resurrection, un omaggio a Star Wars che riscuote un enorme successo mediatico e gli apre le porte dell’industria cinematografica.
Collabora a diversi film fra cui EX e Maschi contro Femmine, e firma la regia di numerose pubblicità. Nel 2015 scrive e dirige Mala Vita, una produzione RAI che raccoglie ottime recensioni e conquista molti premi fra cui la menzione speciale del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. Tutte le sceneggiature che ha scritto sono state opzionate da importanti case di produzione e alcune di queste, fra cui Engel, si apprestano a diventare film per il cinema.
> Qui la pagina facebook dedicato a Engel <
Ellenita
26 Aprile, 2016Mi ispira moltissimo questa coppia anche se è un peccato leggere che l’autore si sofferma poco su loro due 🙁
strega del crepuscolo (Chiari)
27 Aprile, 2016Avrei voluto che avessero un po’ di tempo in più per stare assieme anche se, mi rendo conto che così il ritmo del romanzo ne avrebbe risentito.
Barbarella
27 Aprile, 2016Sembra interessante, potrei dargli una possibilità!
Francy *Hachi*
27 Aprile, 2016Sembra interessante, un mix di tanta roba a volte non guasta
Veroniky
28 Aprile, 2016Spero ci sia un seguito, uno spinoff, qualsiasi cosa sui due!
Il libro mi è piaciuto molto, ma avrei voluto che ci fosse più spazio per la coppia, sembra una toccata e fuga la loro uffaaaaa
strega del crepuscolo (Chiari)
21 Luglio, 2016In effetti è così Veroniky, anche io speravo che avessero più tempo per stare assieme U.U ma le circostanze non l’hanno permesso.
Temo che un seguito non sia previsto, visto come si è concluso il libro…
Marco
21 Luglio, 2016Ho appena finito di leggere il libro. A me tutto sommato è piaciuto! Solo il finale mi ha lasciato un po…così e non sono neanche sicuro di aver capito bene visto che leggo la sera…
Praticamente sono i sorveglianti che vengono a porre fine alla vita sulla terra? Ho capito bene?
Sto spoilerando alla grande ma mi va bene se mi rispondete in privato! Grazie 🙂
strega del crepuscolo (Chiari)
21 Luglio, 2016Non preoccuparti Marco ^_^ comunque…
SPOILER!!
SPOILER!!
SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER
SE NON AVETE ANCORA CAPITO ….. SPOILER!!!
Rileggi l’inizio del romanzo… e poi il finale, ti sarà tutto chiaro. Si tratta dei Sorveglianti che sono tornati per distruggere tutto e ricominciare da capo. Avevi intuito bene ^_^
Marco
22 Luglio, 2016AH meno male! non mi sono del tutto rico…o! XD
Finito questo libro, cosa mi consigli di leggere, sempre sul genere fantasy! Ho 33 anni e non sono un grande lettore ma mi è piaciuto molto la serie “Twilight” (ai tempi), “l’ospite” sempre della Meyer.
Fallen non piu di tanto….
Aiutami tu va! 🙂
strega del crepuscolo (Chiari)
2 Febbraio, 2017Se ti piace la Meyer potresti provare la saga dei lupi di Mercy Falls di Maggie Stiefvater.
marco
31 Gennaio, 2017ciao ho appena finito il libro, e mi è piaciuto molto, anche se…
la storia d’amore tra un umano e un extraterrestre mi è sembrata una forzatura e totalmente irrealistica (per quanto possa sembrare un libro irreale, in realtà potrebbe essere molto più vicino alla realtà di quanto si possa credere).
mi sarebbe piaciuto che si fosse dato più spazio alla storia e al conflitto tra esiliati e sorveglianti.
per quanto riguarda il finale…se i sorveglianti sono ritornati, per quale motivo semeyaza, che è un esiliato, è contento (dice che la tristezza lo abbandona e fa un ghigno)?
strega del crepuscolo (Chiari)
2 Febbraio, 2017Perché sono pronti a combattere, sono secoli che si preparavano e contano di usare gli esseri umani come burattini nella guerra contro i Sorveglianti.