Una tentazione pericolosa: più che l’ultimo libro della serie sui Ravenels sembra un ritorno alle Zitelle
Buon pomeriggio cucchiaini 🙂 è da tantissimo che non recensivo un libro (ormai i drama risucchiano tutto il mio tempo libero), ma ho deciso di farlo di nuovo! Solo per voi …e anche perchè le mie letture estive includono sempre Lisa Kleypas e nell’ultimo mese è uscito un nuovo libro -direi per forza di cose l’ultimo- della serie The Ravenels: “Una tentazione pericolosa”.
Una tentazione pericolosa
(Chasing Cassandra)
Lisa Kleypas
Edito da Mondadori (13 luglio 2021)
Pagine 320
€ 12,50 cartaceo – € 6,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Lady Merritt Sterling è una giovane vedova dal forte carattere che guida la compagnia navale del defunto marito. La buona società londinese muore dalla voglia di vederla al centro di uno scandalo, ma lei è troppo sveglia per dare loro questa soddisfazione. Fino a quando non incontra Keir MacRae, un rude distillatore di whisky scozzese. Non potrebbero essere più diversi, eppure sono attratti in modo irresistibile. E la loro passione potrebbe mettere entrambi in pericolo…
La classica lettura che si definisce carina, 3 TAZZINE E MEZZO
Il mio sincero pensiero quando ho letto la trama di questo libro è stata “E questi chi cavolo sono?” 😶
Sì, perché nella serie The Ravenels ormai tutte le quatto protagoniste si erano sposate, stessa cosa per tutti i ragazzi della famiglia (in realtà solo due). Non contenti si era aggiunto il figlio illegittimo, che ha seguito le orme degli altri due. Quindi diciamolo gente, era finita! Non rimaneva veramente nessuno, non c’era nessuno da collegare, nessuno da tirare dentro. O facevano sposare i cani o non erano rimasti personaggi papabili!
Dopo aver letto il libro questo mio pensiero NON è cambiato. Cioè, lo dico col cuore in mano, mi sembra che la Kleypas abbia voluto attingere alle serie passate nel tentativo di riavere il successo con quelle attualmente in corso. Scrivo questo perché la cosa che ho trovato più interessante è stata proprio il personaggio maschile e nello specifico le sue origini, il suo legame con Sebastian St Vincet (attualmente duca, protagonista di Peccati D’inverno), più interessante addirittura della sua fulminante storia con Merritt, anch’essa figlia di personaggi della serie passate (ricordate la prima figlia del caro conte Westcliff e d Lilian Bowman? I protagonisti di Accadde in autunno). Insomma, con i Ravenels non c’entrano niente, avrebbe avuto più senso come spin-off della serie sulle Zitelle.
Strano ma vero avrei preferito che più che la storia d’amore (?) venisse approfondita la riunione tra Sebastian e Keir. Il ricongiungimento tra i due, forzato data la situazione, è a mio avviso trattato in modo un po’ superficiale e poco approfondito. Lui passa dal non volerci avere a che fare, a sentire un legame dopo circa una pagina che parlano… grazie al wisky… sarà il potere dell’alcol? O sarà perché forse, alla fin fine si trattava di una storia d’amore ed effettivamente il punto su cui concentrarsi era un altro?
Il problema è che qui il punto è difficile da rilevare. Mi spiego: i due protagonisti si incontrano ed è un colpo di fulmine. Lui tenta di resistere ai tentativi di approccio di lei, ma finiscono a letto insieme. Questo dopo essersi incontrati due volte in un giorno. Perfino quella di Romeo e Giulietta è durata di più, di storia d’amore intendo. Lui fa una brutta fine, perde la memoria e lei capisce che non può permettere che gli succeda qualcosa. Deve fare tutto quello che è in suo potere per aiutarlo, per proteggerlo e per stare con lui ed è un amore fortissimo e profondo… dal nulla. Forse era la crisi d’astinenza, non lo so dire. Lei era vedova e dopo tanti anni che non batteva chiodo incontra lui, batte il chiodo e dice “Oddio, questo è amore!”. Bah… chissà.
Un’altra cosa che è poco apprezzabile è il modo in cui viene trattata la parte riguardante i tentativi d’assasinio di Keir e chi c’è dietro. Era stata imbastita anche bene come cosa, ma poi fa puf, svanendo in una nuvola di fumo senza lasciarsi niente dietro. O per meglio dire, ha una fine precipitosa e semplicistica.
Quindi in definitiva, ho apprezzato il romanzo perchè la Kleypas è sempre la Kleypas, scrive in modo favoloso e rileggere dei vecchi personaggi è apprezzabile… ma ho trovato anche il libro un po’, diciamocelo, sottotono e la sua presenza nella serie completamente irrilevante.
serie The Ravenels
- Un libertino dal cuore di ghiaccio (Cold-Hearted Rake)
- Una moglie per Winterborn (Marryng Mr. Winterborne)
- Il diavolo in primavera (Devil in Spring)
- Come due sconosciuti (Hello Stranger)
- La figlia del diavolo (Devil’s Daughter)
- Un matrimonio per Cassandra (Chasing Cassandra)
- Una tentazione pericolosa (Devil in Disguise)